Settimanale
“Poviglio… news” Letture del giorno Orari Liturgici Oratorio San Filippo Neri Orari apertura Bar/Oratorio Catechismo e Catechesi Pastorale Familiare Università tempo libero Caritas Volontariato App Seguo la Messa Corso di chitarra “ChitarreSuonate” Cori parrocchiali Contatti parrocchia Bacheca Online Archivio parrocchiale Notizie dalla Diocesi... Unitalsi: link utili Blog missioni reggiane Circolo ANSPI Fodico Audio racconti/ riflessioni del don Caricamento... |
Ai Parroci Ascoltiamo il grido di pace «Ognuno farà la propria parte. Abbiamo riscontrato grande solidarietà da parte di tutte le istituzioni del territorio per garantire il massimo supporto a quei cittadini ucraini che devono potersi mettere in salvo, anche, in alcuni casi, raggiungendo qui i propri familiari». Queste le parole del Prefetto, Iolanda Rolli, a margine dell’incontro convocato lunedì pomeriggio in merito all’emergenza conseguente la guerra in Ucraina. Ho partecipato, insieme al Vicario Generale don Alberto Nicelli, al vertice di cui sopra, nel quale abbiamo espresso vicinanza al popolo ucraino così drammaticamente colpito e ribadito la disponibilità alla collaborazione per sostenere la popolazione attraverso la rete internazionale della Caritas e a coordinare e mettere a disposizione risorse per l’accoglienza di profughi che potrebbero arrivare nelle prossime settimane sul territorio senza contatti né posti dove alloggiare. Come diocesi e come Caritas continuiamo a NON raccogliere materiale. Al momento raccogliamo solo eventuali disponibilità di materiale o di strutture per l’accoglienza. Riguardo eventuali arrivi sul territorio di persone provenienti dall’Ucraina, esse vanno necessariamente segnalate alla Prefettura in modo da avere il quadro aggiornato della situazione; per questo vi diamo la disponibilità ad accompagnarvi per le modalità necessarie. In questa fase la Caritas diocesana è in stretto contatto con Caritas Italiana che promuove e coordina il sostegno alle attività di Caritas Ucraina e delle Caritas dei paesi limitrofi, Polonia, Moldova e Romania. È possibile offrire il proprio aiuto all’azione umanitaria attraverso la raccolta fondi già avviata (modalità descritte in calce). Gli operatori in loco stanno cercando di mantenere in attività tutta la rete dei centri polivalenti che sono stati attrezzati per aiutare i tanti sfollati di questa lunga crisi che ha coinvolto il Paese. Attraverso questi centri e altre strutture che man mano si rendono disponibili, si stanno distribuendo generi alimentari, prodotti per l’igiene, acqua potabile, prodotti per il riscaldamento, si sta fornendo assistenza sanitaria, supporto psicologico, assistenza alle persone anziane rimaste sole. Fermo restando il valore di azioni di raccolta di materiale, l’indicazione che la Caritas diocesana ha da Caritas Italiana è quella di prediligere lo strumento della raccolta fondi per far arrivare gli aiuti più rapidamente ed evitare i rallentamenti legati allo stoccaggio e al trasporto delle merci. Se ci saranno richieste di prodotti specifici, difficilmente reperibili in loco, saranno avviate campagne di raccolta mirate. È possibile fare un’offerta a Caritas diocesana sia per sostenere l’aiuto umanitario che per le eventuali necessità che dovessero emergere per una degna accoglienza: Vi ricordiamo la giornata di preghiera e di digiuno indetta da Papa Francesco per domani 2 marzo, Mercoledì delle Ceneri. Reggio Emilia, 1 marzo 2022 Isacco Rinaldi Via Vittorio Veneto, 6 - 42121 Reggio Emilia - tel. 0522 922520 Altre informazioni e iniziative:
|
Ricerca nel sito: Contenuti recenti: ... |
Link rapidi
Settimanale “Poviglio… news” Letture del giorno Orari Liturgici Oratorio San Filippo Neri Orari apertura Bar/Oratorio Catechismo e Catechesi Pastorale Familiare Università tempo libero Caritas Volontariato App Seguo la Messa Corso di chitarra “ChitarreSuonate” Cori parrocchiali Contatti parrocchia Bacheca Online Archivio parrocchiale Notizie dalla Diocesi... Unitalsi: link utili Blog missioni reggiane Circolo ANSPI Fodico Audio racconti/ riflessioni del don Home | Archivio | Gallery | Mailing list | Contribuisci | Eventi | Oratorio | Parrocchia | Contatti | App | Info e Cookie
Chiesa di Poviglio - Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla
Lunedì 28 Aprile 2025 • ©2012-2025 Parrocchia Poviglio
Reindirizzamento in corso...
|
Commenti pagina:
Caricamento...