Commenti pagina:


Caricamento...

Caricamento...

Gruppo "IL FOCOLARE"
Università del Tempo Libero

Incontri ogni martedì... per la tenera età o terza età: «i migliori anni della nostra vita».

Aggregazione e cultura, festa e preghiera, gite e 4 chiacchiere… per crescere insieme, per non sentirsi soli, per gustare questa età come un'altra occasione di crescita. Cosa fai, stai a casa… ad annoiarti? Mi chiedi qual è la proposta? Vieni e vedi. Basta presentarsi… Ma se non sono interessato ad un incontro, devo venire lo stesso? No, sei libero di fare quello che vuoi.

Chi può partecipare agli incontri? TUTTI, ma in particolare chi ha qualche anno in più, diciamo oltre i sessanta? Ma se la tematica piace... anche i più giovani possono esserci. Ti dobbiamo passare a prendere? Chiamaci!

Ma c'è da pagare qualcosa? Noi chiediamo un contributo di 40 € è molto importante per l'organizzazione di tutto il percorso, circa 30 appuntamenti (pensa appena poco più di 1€ per incontro); poi a seconda dell'attività, soprattutto uscite, quello che verrà stabilito. Chi partecipa a iniziative singole è invitato a lasciare un'offerta nella cassettina all'ingresso sala riunioni.

Il tutto nel rispetto delle norme anti Covid-19: mascherina, distanziamento, igienizzazione, temperatura… “Green pass” e puntualità (arrivare 5/10 minuti prima)




Calendario anno 2021/2022

Ottobre 2021

Martedì 5 Ottobre ore 20.00
Cena Presentazione programma
(prenotarsi – TUTTI possono partecipare) + Compleanni del mese… La gioia di incontrarsi smangiucchiando qualcosa di ottimo e di conoscere il Cammino della UTL 2021-22

Martedì 12 Ottobre
Tradizionale Pellegrinaggio 14.30/18.30 Santuario Fontanellato PR (prenotarsi entro il 10 ottobre)
S. Messa ore 15.45 e poi momento di fraternità

Domenica 17 Ottobre ore 17.00
Concerto d'autunno - Chiesa Santo Stefano
per Organo e due trombe
Arrivare per tempo, Green-Pass!
Vedi locandina...

Martedì 19 Ottobre ore 21.00
“Ecco i preti martiri”
Il Vescovo Camisasca ripropone la Conferenza tenuta al Congresso Eucaristico internazionale di Budapest per parlare dei sacerdoti uccisi da nazi-fascisti e comunisti dal ’43 al ’46 e dialoga con gli uditori.
Vedi locandina...

Martedì 26 Ottobre
Cultura ore 15.00 e 21.00 - Dottor Perrone Antonio - Il caso del “mistico” tedesco Bruno Groning (1906/1959)
Quando Bruno Gröning nel 1949 – quattro anni dopo la fine della seconda guerra mondiale – apparve per la prima volta in pubblico, gli avvenimenti che lo riguardavano furono accolti con stupore e sbalordimento in quanto nessuno riusciva a spiegare le guarigioni avvenute. Il 24 giugno 1949 il “Münchner Merkur”scriveva: “Herford con Bruno Gröning è diventato il luogo di pellegrinaggio per migliaia di persone provenienti da ogni parte della Germania. Le sue “guarigioni miracolose” passano di bocca in bocca. Le commissioni d’inchiesta scientifica, il governo della Renania Settentrionale-Vestfalia, la polizia, la stampa, tutti si occupano di quest’uomo. Alcuni lo giudicano un benefattore [...] oppure lo ritengono un inviato da Dio. Altri un ciarlatano.
Vedi locandina...

Novembre 2021

Mercoledì 3 Novembre
Cultura ore 21.00 - Prof. Pagliani Matteo - Quando i Serbi sparavano sui Serbi… 30 anni fa l'assedio di Vukovar
È stata la più grande battaglia combattuta sul suolo europeo dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Decine di migliaia di uomini in armi, intere brigate meccanizzate, centinaia di carri armati, bombardamenti aerei e terrestri. Questo evento è diventato il simbolo della guerra serbo - croata, da quel momento esplosero tutti i conflitti nazionalistici e religiosi, con atroci violazioni dei diritti umani. Le fosse comuni, gli stupri subiti, i paramilitari che hanno ripreso ad andare in giro in abiti civili, l’impunità per molti criminali di guerra. Cosa resta dei Balcani?
Vedi locandina...

Martedì 9 Novembre
Cultura ore 15.00 e 20.45 - Rel. Aldoni Ezio - Antonio Ligabue: l’uomo (docufilm + incontro col Regista)
La storia di un uomo che tutti, nella piccola Gualtieri (in provincia di Reggio Emilia), chiamavano al matt (il matto), che ha sempre vissuto ai margini, da disadattato, scambiando i suoi quadri per un piatto di minestra – quadri che finirono spesso nelle stalle o a sbarrare vecchie finestre, fino a quando il suo talento non fu scoperto proprio da uno psichiatra durante il ricovero in manicomio.
Vedi locandina...

Martedì 16 Novembre
Religione ore 15.00 - Prof. Cantarelli Claudia - Miracoli Eucaristici n. 1 + Compleanni del mese
Vedi locandina...

Martedì 23 Novembre
Medicina e curiosità ore 15.00 - Dr. Magnani Pierantonio - Errori e orrori della medicina nel Medio Evo (parte Seconda)
Il Venerabile Beda (674-715) scrisse che il salasso "De minutione sanguinis" è l'inizio della salute: rischiara la mente, acuisce la memoria, purga la vescica, dissecca il cervello, riscalda il midollo, apre l'udito, limita le lacrime, toglie la ripugnanza, purifica lo stomaco, facilita la digestione, dispone al sonno e si crede renda più lunga la vita.
Vedi locandina...

Martedì 30 Novembre
Cultura/Teatro ore 15.00 e 21.00 - Maurizio Puccinelli, Rossi Nicoletta in “L’INFERNO”
Performance teatrale: tratto da “L’inferno di Treblinka” di Vasilij Grossman, corrispondente di guerra dell’Armata Rossa. La storia del centro di sterminio “N°2” in Polonia (già un altro era presente nella medesima località), è uno degli eventi più tragici e atroci e allo stesso tempo oscurati dell’Olocausto. (Reading spettacolo).
Vedi locandina...

Dicembre 2021

Domenica 5 Dicembre ore 16.00 e Martedì 7 Dicembre ore 15.00 e 21.00
Cultura/Religione - Rel. D. Giuseppe L. - Lourdes: Illusione o Speranza
Visione del Docu/Film “Lourdes” di Thierry D. – Alban T. (2020 – 90 min.)
Vedi locandina...

Iniziativa rinviata

Mercoledì 8 Dicembre
IMMACOLATA CONCEZIONE Festa Famiglia + Anniversari Matrimonio
Vai alla pagina...

Martedì 14 Dicembre
Incontri ore 15.00 - Ferraroni Cristina Sindaco Poviglio Due anni e più a servizio del paese: curiosità, difficoltà, gioie…

Martedì 21 Dicembre
NOVENA NATALE ore 15.00 + Compleanni





« indietro



Eventi parrocchia:

(Per gli eventi completi vai alla pagina eventi)

Ricerca nel sito:

Contenuti recenti:

...

Condividi questa pagina...

Facebook       Twitter       Whatsapp       Pinterest       File PDF

Home | Archivio | Gallery | Mailing list | Contribuisci | Eventi | Oratorio | Parrocchia | Contatti | App | Info e Cookie

 

Chiesa di Poviglio - Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla
Unità Pastorale di Casalpò - Enzola - Fodico - S. Sisto - S. Stefano
Via don Pasquino Borghi 1/1 - 42028 Poviglio (RE)

 

Lunedì 28 Aprile 2025©2012-2025 Parrocchia Poviglio

 

Credits
Reindirizzamento in corso...