Commenti pagina:


Caricamento...

Caricamento...

Cammino formativo 2018/19
Catechismo Giovani/issimi

L'educazione è un'esigenza costitutiva e permanente della missione della Chiesa, che impegna a verificare e rinnovare gli itinerari educativi delle comunità cristiane, così come emergono nella catechesi, nella vita liturgia, nella testimonianza della carità, nell'iniziazione cristiana e nella varie attività formative. Che cosa significa educare e formare cristiani, ossia uomini e donne che costruiscono la vita e le scelte fondamentali attorno alla relazione con il Dio di Gesù Cristo, e si lasciano interpellare quotidianamente dall'esigenza liberante del Vangelo? Come iniziare alla vita di fede le giovani generazioni, in modo che il rapporto con Dio e l'appartenenza alla Chiesa segnino la propria esistenza? Come educare al desiderio della vita sacramentale, della preghiera, della spiritualità, del confronto quotidiano con la S. Scrittura, al senso cristiano del tempo in una società che non disprezza la dimensione religiosa, la fede, Dio, ma di cui non ne sente forse il desiderio?

La nostra Unità Pastorale si interroga continuamente; e anche nella sua proposta formativa 2018/19 per le nuove generazioni sta cercando di percorrere nuove strade per un annuncio più positivo, che però spesso vede la sempre più scarsa attenzione delle famiglie, anche nella semplice fedeltà a portare il proprio figlio a catechismo e soprattutto alla S. Messa. Ma nella grazia dello Spirito santo si va avanti, sorpresi di come l'azione del Signore sia costante e ci faccia cogliere frutti inaspettati. Buona missione a tutti i catechisti e educatori piccoli e grandi, e alle famiglie che non delegano questo aspetto formativo della loro vita.

Il cammino della fede per gli adolescenti e giovani di oggi. Una proposta che abbia a cuore la crescita della loro vita e vita di fede non può prescindere dalla complessità del loro vissuto, con le domande che esso si porta dietro. Così come non può sottrarsi al dialogo e al confronto, anche schietto! La posta in gioco è mostrare il volto affidabile di Dio attraverso le parole e la testimonianza di Gesù per poter arrivare a riconoscere nella fede un'esperienza di vita autentica e in Gesù la "via" che conduce alla pienezza della verità.

La proposta è ancora in fase di perfezionamento. Ci si sta orientando verso un appuntamento mensile di formazione e uno di aggregazione. Oltre al loro coinvolgimento in attività di servizio in parrocchia e sul territorio.


Primo incontro:

1-4 superiore:
- Giovedì 25 ottobre Pizzata + Formazione (ore 20.00)

5 sup+Università+Lavoratori
- 3 Sabato del mese ore 20.30
- 3 domenica del mese: Animazione Messa ore 11


Commenti alla catechesi:


Caricamento dati...



« torna all'indice...



Eventi parrocchia:

(Per gli eventi completi vai alla pagina eventi)

Ricerca nel sito:

Contenuti recenti:

...

Condividi questa pagina...

Facebook       Twitter       Whatsapp       Pinterest       File PDF

Home | Archivio | Gallery | Mailing list | Contribuisci | Eventi | Oratorio | Parrocchia | Contatti | App | Info e Cookie

 

Chiesa di Poviglio - Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla
Unità Pastorale di Casalpò - Enzola - Fodico - S. Sisto - S. Stefano
Via don Pasquino Borghi 1/1 - 42028 Poviglio (RE)

 

Lunedì 28 Aprile 2025©2012-2025 Parrocchia Poviglio

 

Credits
Reindirizzamento in corso...