Commenti pagina:


Caricamento...

Caricamento...



GIOVANI/ISSIMI e il DIARIO DELLA FELICITÀ

Ciao, eccoci alla prima attività per COSTRUIRE il nostro "DIARIO della FELICITÀ".

Ti ricordi? Abbiamo lanciato questa iniziativa per adolescenti e giovani domenica 20 dicembre. C'era un bel programmino da attuare per le vacanze natalizie, ma poi il nuovo DPCM ha fatto saltare tutto o quasi.

Beh. Ora ci siamo: Ti invito a fare la tua parte:
trova 5 minuti al giorno per essere attento alla tua VITA, a ciò che ami o vorresti amare o ti dicono che è bene.


PRIMA PROPOSTA:

  • Facci conoscere la tua riflessione su uno o più AFORISMI che trovi in allegato (entro la fine dell'anno ci riuscirai?)
    … Nel rispondere puoi anche citare solo il Numero dell'aforismo, senza trascriverlo
  • Sarà uno scritto? Sarà un vocale, che poi questa Sede trascriverà? Sarà attraverso una canzone, un video, o altro che tu produrrai e che in qualche modo risponde al tuo pensiero?…tu mandalo!
  • Puoi firmare col tuo nome, con una sigla, con uno pseudonimo…; puoi anche non firmarlo.
  • Devi inviare il tutto al sottoscritto (WhatsApp 339 6012725 o dongiuseppelusuardi@gmail.com), che gioirà per la tua spontaneità e serietà.
    “pubblicheremo” il tutto sul Sito della nostra parrocchia vitaparrpov.ddns.net:8082 così da “costruire” il primo Capitolo del «Diario della Felicità» dei giovani/issimi di Poviglio e altri amici tuoi coetanei che hanno chiesto di camminare in questa iniziativa.


    In questo modo tanti avranno la possibilità di crescere con il tuo pensiero… in attesa di incontrarci per parlarne meglio insieme, se vorrai, e il DPCM lo permetterà.

Ci stai…? Non tenere chiuso in te il DONO che sei.

Ti benedico de core.


28 dic. 2020 Don Giuseppe L.




Domandona più semplice per TUTTI


👍 1. Oggi, in questo tempo, "sono" felice: vero o falso? ... e perché? - Mi racconto, pongo domande


👍 2. Per me ora tendere alla felicità vuol dire puntate su..., perché...?!


👍 grazie e buona riflessione




AFORISMI sul SENSO della VITA

  1. Se guardiamo solo con occhio umano, siamo portati a dire che il cammino dell'uomo va dalla vita verso la morte. Ma questo è soltanto se lo guardiamo con occhio umano. Gesù capovolge questa prospettiva e afferma che il nostro pellegrinaggio va dalla morte alla vita: la vita piena! (Papa Francesco)
  2. Tu non sei maggiormente santo se ricevi delle lodi, né maggiormente cattivo se ricevi dei rimproveri; sei quello che sei, e non puoi essere ritenuto più grande di quanto tu non sia agli occhi di Dio. (L'imitazione di Cristo)
  3. Fai attenzione a come pensi e a come parli, perché può trasformarsi nella profezia della tua vita. (San Francesco d'Assisi)
  4. L'amore…è una di quelle avventure che cambiano la tua vita e quella degli altri. Ti aiuta ad essere più forte e a crescere, soprattutto nella fede. (Matteo Farina 19 anni)
  5. Infatti, quale vantaggio ha un uomo che guadagna il mondo intero, ma perde o rovina se stesso? (Vangelo Luca Lc 9,25)
  6. La vita è troppo breve perché ci possiamo permettere di renderla insignificante. (B. Disraeli)
  7. Nel cuore di ognuno di noi passa il confine tra il bene e il male e nessuno di noi deve sentirsi in diritto di giudicare gli altri, ma piuttosto ciascuno deve sentire il dovere di migliorare se stesso. (Papa Benedetto XVI)
  8. Non dovete temere la fine della vita, ma che la vita non cominci mai. (G. Hansen)
  9. Se il dolore lo condividi con altri, il suo peso diminuisce. Se invece spartisci la gioia, questa aumenta a tal punto che minaccia di straripare. (+Tonino Bello)
  10. Anche se non hai le risposte ai problemi, se cominci a porti delle domande e a ragionare, ti avvicini un po' più alle soluzioni. (T. Chapman)
  11. La nostra meta deve essere L'INFINITO, non il finito. L'INFINITO è la nostra patria. Da sempre siamo attesi in cielo (Carlo Acutis 15 anni)
  12. Tu, Gesù, ai tuoi amici, non glielo devi dire, ma glielo devi DARE (Chiara Baldano 19 anni)
  13. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo. (Gandhi)
  14. Se non sai dove vai, finisci da un'altra parte. (P. Lawrence)
  15. Siamo come matite: di tanto in tanto riceviamo una temperata che provoca sofferenza, ma poi scriveremo la nostra vita in modo migliore (Angelica Tiraboschi 20 anni)




Commenti alla catechesi:


Caricamento dati...



« torna all'indice...



Eventi parrocchia:

(Per gli eventi completi vai alla pagina eventi)

Ricerca nel sito:

Contenuti recenti:

...

Condividi questa pagina...

Facebook       Twitter       Whatsapp       Pinterest       File PDF

Home | Archivio | Gallery | Mailing list | Contribuisci | Eventi | Oratorio | Parrocchia | Contatti | App | Info e Cookie

 

Chiesa di Poviglio - Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla
Unità Pastorale di Casalpò - Enzola - Fodico - S. Sisto - S. Stefano
Via don Pasquino Borghi 1/1 - 42028 Poviglio (RE)

 

Lunedì 28 Aprile 2025©2012-2025 Parrocchia Poviglio

 

Credits
Reindirizzamento in corso...