Settimanale
“Poviglio… news” Letture del giorno Orari Liturgici Oratorio San Filippo Neri Orari apertura Bar/Oratorio Catechismo e Catechesi Pastorale Familiare Università tempo libero Caritas Volontariato App Seguo la Messa Corso di chitarra “ChitarreSuonate” Cori parrocchiali Contatti parrocchia Bacheca Online Archivio parrocchiale Notizie dalla Diocesi... Unitalsi: link utili Blog missioni reggiane Circolo ANSPI Fodico Audio racconti/ riflessioni del don Caricamento... |
Poviglio CATECHISMOin Chiesa, a Casa, in Oratorio: NEWS 29 gennaio 2022Carissimi genitori, Educare lo spirito significa andare alla scuola del Vangelo, imparare non tanto le teorie riguardanti la nostra fede cristiana, ma vivere la pratica dell’essere cristiani, acquisire la mentalità di una fede che non si preoccupa solo delle esteriorità, ma che desidera una relazione intima e duratura con il Signore. Perdere di vista la figura di Gesù Cristo rischia di trasformare tutto o in una pratica penitenziale fine a sè stessa, o in una sagra di paese che celebra soltanto la pancia. La pandemia ha scombussolato tanto, anche il cammino di formazione e presenza cristiana. Occorre dunque “recuperare” il tempo perduto. Ma occorre anche capire bene che cosa significhi avvicinarsi a tale proposta e ai vari Sacramenti innanzi tutto per sé e non tanto per il figlio o la figlia soltanto. È tutta la famiglia, infatti, che deve sentirsi coinvolta in questo cammino di fede, a cominciare dalla testimonianza del papà e della mamma. Perché, se i genitori sono assenti nella crescita spirituale del proprio figlio, non ha alcun senso fargli fare la Prima Comunione o la Cresima; se loro per primi hanno perso di vista la loro relazione con Cristo Gesù, tutto diventa privo di senso e privo di fede. Allora perché celebrare un sacramento della fede? Comunione e Cresima sono Sacramenti da vivere in famiglia, rinnovando la propria fiducia nel Signore, non occasioni di festa esteriore che non ha niente a che vedere con la fede. Per questo motivo, dopo vari mesi di “assenza” del catechismo, dalla Messa, dall’Oratorio… invito tutti i genitori che vorranno riprendere a camminare cristianamente coi loro figli in collaborazione con la parrocchia ad aderire alla proposta seguente. Per ora è stata pensata in particolare per coloro che hanno i figli in 4-5 elementare e 1 e 2 media, ma ciò che è stato destinato effettivamente per i genitori è aperto a tutti, quindi, visto che papà e mamma sono i primi educatori cristiani dei propri figli anche chi ha dei figli più piccoli può partecipare: troverà senz’altro degli spunti per parlare con la vita e la parola ciò che sta imparando ad amare di Gesù e del suo Vangelo. Abbiamo bisogno di voi genitori, senza il vostro appoggio, senza il vostro aiuto, la nostra opera svanisce, in gran parte. Senza di voi, il catechismo non è che un cerotto che presto si butta via. Dateci una mano. Per favore, collaboriamo! Siamo sempre disponibili ad incontrarvi. Vi aspettiamo. Grazie! Ed auguri a tutti! don Giuseppe, le Suore, i Catechisti/e IN CAMMINO con nostro figlio/aDue incontri per i SOLI GENITORI + uno coi figli - Il primo su “DIO MI SERVE”? … 50 minuti di ascolto/riflessione/dialogo proposto in modo semplice e multimediale … stessa proposta in giorni e orari diversi per favorire la partecipazione Perché questi due appuntamenti? … Se il genitore è il primo educatore cristiano per i propri figli, è anche il modello a cui i bambini/ragazzi guardano subito: è importante che abbia in testa e nel cuore una corretta visione di amore per la vita come Dio/Gesù, il Vangelo suggeriscono … Inoltre, a catechismo gli Educatori tratteranno gli stessi temi: sarà una preziosa occasione per parlarne/vederli poi in famiglia - infine, i genitori coi propri figli parteciperanno ad un momento comune di preghiera (Messa, Liturgia della Parola, Azione liturgica…) dove insieme renderemo grazie al Signore per il cammino fatto. Due incontri per i soli BAMBINI di 4 - 5 elementare insieme e I - II media insieme + uno coi genitori … ascolto/riflessione/dialogo interattivo (90 min.)
- Il primo su “DIO MI SERVE”? Perché questi due appuntamenti? … è importante, dopo tanta non “frequenza”, riproporre all’attenzione una corretta visione di amore per la vita come Dio/Gesù, il Vangelo suggeriscono. Inoltre, a catechismo, gli Educatori, trattando gli stessi temi proposti ai genitori, offriranno semplici spunti di approfondimento in famiglia - infine, i ragazzi coi propri genitori, parteciperanno ad un momento comune di preghiera (Messa, Liturgia della Parola, Azione liturgica…) dove insieme renderemo grazie al Signore per il cammino fatto - N.B.: 4 e 5 Elem. come 1 e 2 Media camminano insieme Possibilità di scelta tra Turno A (feriale) o B (weekend): stessa proposta in giorni e orari diversi per favorire la partecipazione; si può scegliere SOLO un turno. Eventuali variazioni saranno in seguito concordate. I ragazzi, in ogni turno, verranno suddivisi in gruppetti secondo le attuali norme A/Covid del DPCM. Le date degli incontri Due incontri per i SOLI GENITORI + uno coi figli - Il primo su “DIO MI SERVE”? ● Martedì 22 febbraio ore 15 - 18.30 - 21 ● Mercoledì 23 febbraio ore 21 ● Giovedì 24 febbraio ore 18.30 – 21 - Il secondo su “Chi è Gesù? E se avesse ragione”? ● Martedì 8 marzo ore 15 - 18.30 - 21 ● Mercoledì 9 marzo ore 21 ● Giovedì 10 marzo ore 18.30 – 21 - La data del terzo appuntamento di preghiera coi figli verrà comunicata in seguito; attendiamo di vedere quanti aderiranno a questo cammino. Sarà nella settimana dal 4 al 10 aprile Due incontri per i soli BAMBINI di 4 - 5 elementare insieme e I - II media insieme + uno coi genitori - Il primo su “DIO MI SERVE”? ● 4/5 Elem. – turno A: Lunedì 21 marzo, ore 18-19.30 ● Media 1/2 – turno A: Martedì 22 marzo, ore 18-19.30 ● 4/5 Elem. – turno B: Sabato 26 marzo, ore 15-16.30 ● Media 1/2 – turno B: Domenica 27 marzo, ore 10-11 + Messa ore 11 - Il secondo su “Chi è Gesù? E se avesse ragione”? ● 4/5 Elem. – turno A: Lunedì 28 marzo, ore 18-19.30 ● Media 1/2 – turno A: Martedì 29 marzo, ore 18-19.30 ● 4/5 Elem. – turno B: Sabato 2 aprile, ore 15-16.30 ● Media 1/2 – turno B: Domenica 3 aprile, ore 10-11 + Messa ore 11 - La data del terzo appuntamento di preghiera coi genitori (4-10 aprile) verrà comunicata in seguito. TURNO A o B: come iscrivere il proprio figlio/a? - I genitori, partecipando ai propri incontri di formazione, alla fine, avranno la possibilità di iscrivere il proprio figlio al turno desiderato - Una volta deciso il turno, qualora sorgesse un impedimento, il proprio figlio può partecipare all’altro turno dietro debita comunicazione fatta per tempo. Massima serietà; assenze solo per motivi gravissimi. INFO: per partecipare ai sopracitati incontri, essendo di formazione cristiana, non serve Green Pass, ma mascherina ffp2. Si raccomanda di arrivare per tempo: c’è sempre il Triage anticodiv da fare. In Oratorio per tutte le altre attività (accesso bar, spazi gioco, etc… da 12 anni in su) serve Grees Pass, anche all’aperto. Altre INFO al termine di ogni incontro di formazione per genitori... chiamati “50 min. con DIO”. NOTA BENE: quest’anno non è prevista nessuna Prima Comunione/Cresima. Allegati: Vedi anche: Commenti alla catechesi:Caricamento dati... |
Ricerca nel sito: Contenuti recenti: ... |
Link rapidi
Settimanale “Poviglio… news” Letture del giorno Orari Liturgici Oratorio San Filippo Neri Orari apertura Bar/Oratorio Catechismo e Catechesi Pastorale Familiare Università tempo libero Caritas Volontariato App Seguo la Messa Corso di chitarra “ChitarreSuonate” Cori parrocchiali Contatti parrocchia Bacheca Online Archivio parrocchiale Notizie dalla Diocesi... Unitalsi: link utili Blog missioni reggiane Circolo ANSPI Fodico Audio racconti/ riflessioni del don Home | Archivio | Gallery | Mailing list | Contribuisci | Eventi | Oratorio | Parrocchia | Contatti | App | Info e Cookie
Chiesa di Poviglio - Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla
Lunedì 28 Aprile 2025 • ©2012-2025 Parrocchia Poviglio
Reindirizzamento in corso...
|
Commenti pagina:
Caricamento...